Monitori le attività online dei tuoi figli
Lo SPID del minore si collega al tuo SPID InfoCert ID
Guidi i tuoi figli nella gestione dell’identità digitale
Ti assicuri che l’identità digitale dei tuoi figli sia protetta
I vantaggi dello SPID InfoCert per minorenni
La chiave d'accesso ai servizi online più importanti
SICURO
Autenticazione certa e sicura
I due livelli di autenticazione (password e OTP) consentiranno ai tuoi figli di accedere ai servizi online mantenendo un totale rispetto della privacy e della protezione dei dati personali sensibili
PRATICO
Accesso veloce a servizi importanti
L’identità digitale è ormai fondamentale, anche per i tuoi figli. Con essa potranno accedere a tutti i servizi online previsti dalla normativa
INDISPENSABILE
Presto tanti servizi online per i minorenni
L’identità digitale InfoCert ID Young rappresenta un metodo di autenticazione sicuro a portali online e presto diverse realtà, pubbliche e private, lo sceglieranno per offrire i propri servizi
PIÙ RESPONSABILITÀ
Gestisci e monitora gli accessi online
I minori di 14 anni possono accedere ai servizi online degli istituti scolastici. I maggiori di 14 anni invece possono usufruire anche di altri servizi come quelli dell’INPS, del Fascicolo Sanitario Elettronico o ancora la verifica dei punti dei ciclomotori nel Portale dell’Automobilista
Attiva SPID InfoCert ID Young in pochi semplici passi
Attivare lo SPID per tuo figlio sarà semplicissimo
Aggiungi al carrello SPID InfoCert ID Young
Accedi all’Area Clienti con le tue credenziali

Segui le istruzioni indicate e completa il video riconoscimento

Lo SPID del minore è subito attivo!
La chiave di accesso ai servizi online della scuola e
della Pubblica Amministrazione, per i tuoi figli

È previsto un costo aggiuntivo per il video riconoscimento
Gestisci l’identità digitale direttamente dallo smartphone con l’App MyInfoCert ed accedi ai servizi online degli istituti scolastici e delle Pubbliche Amministrazioni con un click.
- Devi avere uno SPID InfoCert ID attivo
- È necessario uno smartphone, del minore o del genitore
- Usi l’App MyInfoCert per generare OTP
- Contatto diretto via App con l’assistenza InfoCert
È arrivato lo SPID anche per i minorenni!
Lo SPID, il sistema Pubblico di Identità Digitale è disponibile anche per i minori.
I ragazzi di età compresa tra i 5 e i 17 anni, possono usufruire di tutti i benefici di un’identità digitale e accedere ai servizi online degli Istituti scolastici.
Guarda il video e scopri come attivare SPID InfoCert ID Young.
Hai tutti i documenti
necessari?
Per attivare InfoCert ID Young è necessario avere:
• per il minorenne la carta di identità, la tessera sanitaria e l’indirizzo e-mail;
• per il genitore/tutore richiedente il documento di identità, il documento del genitore non richiedente (nei casi di responsabilità genitoriale esclusiva non è necessario) e lo stato di famiglia.
Se non sei in possesso dello stato di famiglia puoi scaricarlo facilmente con il tuo SPID InfoCert dal sito ANPR:
Autenticazione con App MyInfoCert
Attraverso l’App MyInfoCert il minore potrà effettuare l’autenticazione a due fattori per accedere ai servizi previsti dalla normativa, ricevendo l’OTP direttamente sullo smartphone. Se il minore non è in possesso di uno smartphone potrà collegare la sua Identità Digitale all’App sul telefono del genitore/tutore.
L’App garantisce inoltre un contatto diretto con il supporto e l’assistenza, tutto a portata di mano in modo semplice ed intuitivo.
Oltre 1 milione di utenti già utilizza l’app MyInfoCert

Hai già iniziato una procedura di attivazione?
Anche per i residenti all’estero
Ti basta avere un indirizzo di fatturazione italiano per attivare SPID
anche se sei residente all’estero

Impara a riconoscere il cyberbullismo
SPID InfoCert ID Personale
Non hai lo SPID InfoCert?
Attiva subito il tuo e quello di tuo figlio
GRATIS
Domande Frequenti
Il genitore, o tutore legale, può richiedere lo SPID per un minore che abbia già compiuto i 5 anni di età.
Per attivare lo SPID per i minorenni occorre avere il documento di identità e la tessera sanitaria del minorenne, un indirizzo e-mail per il minorenne e il documento di identità del coniuge non richiedente (questo non è obbligatorio qualora si dichiari l’esclusiva responsabilità genitoriale). In fase di attivazione, tra i documenti verrà richiesto anche lo stato di famiglia, che puoi richiedere cliccando su questo link.
Sì, per una maggiore tutela del minore e per garantirti un monitoraggio sulle attività di tuo figlio, il suo SPID sarà collegato alla tua identità digitale InfoCert. Se non l’hai ancora fatto, puoi attivarlo comodamente da qui: SPID InfoCert ID Personale.
I minori tra i 5 e i 13 anni potranno usare la propria identità digitale esclusivamente per i servizi online forniti dalle scuole e sotto stretto controllo del genitore. Il video riconoscimento dovrà essere effettuato con la presenza obbligatoria di un genitore. Infine, il SelfCare (spazio dedicato alle attività SPID) sarà interamente gestito dal genitore che avrà a sua disposizione la scheda del minore, la possibilità di cambiare la password e gestire tutta la documentazione.
Lo SPID InfoCert ID Young al compimento della maggiore età si trasforma automaticamente in uno SPID InfoCert ID Personale, salvo l’esplicita volontà di annullamento. Verrà inviata un’e-mail in cui sarà presente un apposito modulo attraverso cui si potrà revocare la sua identità digitale InfoCert ID.